Calcio
SERIE A - Napoli all'ultimo respiro, gol di Anguissa al 95', successo della Roma a Pisa
31.08.2025 09:48 di Redazione
aA

Con il cuore in gola, soffrendo fino all'ultimo respiro, il Napoli riesce ad avere la meglio sul Cagliari con un gol di Anguissa al 95', quando ormai il pareggio sembrava un risultato acquisito. La squadra di Conte mostra di soffrire tantissimo per l'assenza di Lukaku e ora attende l'arrivo di Hojlund, l'attaccante scelto per dare più incisività a un attacco che, privo del centravanti belga, è in sofferenza evidente. Il Cagliari meriterebbe sicuramente di uscire imbattuto dal Maradona, ma nel calcio contano solo i gol e la squadra di Conte, sia pure in extremis, riesce a trovare quello vincente. Mancano 15' secondi allo scadere dei 5' di recupero concessi dall'arbitro quando da un'azione che si sviluppa sulla sinistra arriva il passaggio di Buongiorno a centro area per Anguissa. La deviazione con il piatto destro del camerunense regala sul filo di lana al Napoli i tre punti. Conte sceglie in pratica la stessa formazione che ha battuto il Sassuolo sabato scorso con la sola eccezione di Spinazzola al posto di Olivera. La squadra è la stessa e anche le difficoltà offensive, già manifestatesi nella sfida ai neroverdi, rimangono evidenti. La partita la fa la squadra di Conte ma il Cagliari è molto ben messo in campo e riesce soprattutto nel primo tempo a contenere le proiezioni offensive degli azzurri senza correre grandi rischi. La squadra di Pisacane spesso nella zona centrale del terreno di gioco riesce a prevalere in termini di possesso palla, ma Folorunsho e Sebastiano Esposito non sono mai in grado di creare pericoli alla difesa della capolista. Pisacane proprio in considerazione delle difficoltà offensive della sua squadra all'inizio del secondo tempo sostituisce subito un difensore, Zappa con un attaccante, Luvumbo e al 20' fa entrare in campo anche Gaetano e Borrelli, potenziando la trazione anteriore della sua squadra. Ma con il passare dei minuti la pressione del Napoli assume le caratteristiche di una maggiore incisività e le occasioni per passare in vantaggio, che erano del tutto mancate nella prima frazione di gioco, cominciano a divenire una costante. Ci provano con scarsa fortuna, McTominay, Rrahmani, Lucca, Spinazzola e Politano. La migliore delle occasioni da gol capita a un minuto dalla fine della gara a McTominay che da posizione centrale colpisce debolmente e il suo tiro viene bloccato da Caprile. Ormai il successo sembra sfuggire agli azzurri ma il guizzo di Anguissa arriva a sbloccare la gara e a regalare alla sua squadra il secondo successo consecutivo in campionato. Per Pisacane la delusione è grande, teneva molto a fare bene nella sua città. Successo della Roma a Pisa, il Bologna batte il Como, Parma-Atalanta 1-1

ULTIMISSIME CALCIO
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
SERIE A - Napoli all'ultimo respiro, gol di Anguissa al 95', successo della Roma a Pisa

di Napoli Magazine

31/08/2025 - 09:48

Con il cuore in gola, soffrendo fino all'ultimo respiro, il Napoli riesce ad avere la meglio sul Cagliari con un gol di Anguissa al 95', quando ormai il pareggio sembrava un risultato acquisito. La squadra di Conte mostra di soffrire tantissimo per l'assenza di Lukaku e ora attende l'arrivo di Hojlund, l'attaccante scelto per dare più incisività a un attacco che, privo del centravanti belga, è in sofferenza evidente. Il Cagliari meriterebbe sicuramente di uscire imbattuto dal Maradona, ma nel calcio contano solo i gol e la squadra di Conte, sia pure in extremis, riesce a trovare quello vincente. Mancano 15' secondi allo scadere dei 5' di recupero concessi dall'arbitro quando da un'azione che si sviluppa sulla sinistra arriva il passaggio di Buongiorno a centro area per Anguissa. La deviazione con il piatto destro del camerunense regala sul filo di lana al Napoli i tre punti. Conte sceglie in pratica la stessa formazione che ha battuto il Sassuolo sabato scorso con la sola eccezione di Spinazzola al posto di Olivera. La squadra è la stessa e anche le difficoltà offensive, già manifestatesi nella sfida ai neroverdi, rimangono evidenti. La partita la fa la squadra di Conte ma il Cagliari è molto ben messo in campo e riesce soprattutto nel primo tempo a contenere le proiezioni offensive degli azzurri senza correre grandi rischi. La squadra di Pisacane spesso nella zona centrale del terreno di gioco riesce a prevalere in termini di possesso palla, ma Folorunsho e Sebastiano Esposito non sono mai in grado di creare pericoli alla difesa della capolista. Pisacane proprio in considerazione delle difficoltà offensive della sua squadra all'inizio del secondo tempo sostituisce subito un difensore, Zappa con un attaccante, Luvumbo e al 20' fa entrare in campo anche Gaetano e Borrelli, potenziando la trazione anteriore della sua squadra. Ma con il passare dei minuti la pressione del Napoli assume le caratteristiche di una maggiore incisività e le occasioni per passare in vantaggio, che erano del tutto mancate nella prima frazione di gioco, cominciano a divenire una costante. Ci provano con scarsa fortuna, McTominay, Rrahmani, Lucca, Spinazzola e Politano. La migliore delle occasioni da gol capita a un minuto dalla fine della gara a McTominay che da posizione centrale colpisce debolmente e il suo tiro viene bloccato da Caprile. Ormai il successo sembra sfuggire agli azzurri ma il guizzo di Anguissa arriva a sbloccare la gara e a regalare alla sua squadra il secondo successo consecutivo in campionato. Per Pisacane la delusione è grande, teneva molto a fare bene nella sua città. Successo della Roma a Pisa, il Bologna batte il Como, Parma-Atalanta 1-1